Avvocato di Famiglia

di BERGAMO LEGAL Società tra Avvocati s.r.l.

L'avvocato di famiglia si occupa di questioni legali legate alle relazioni familiari e alle dinamiche domestiche. Le sue competenze includono divorzi, separazioni, affidamento e tutela dei minori, alimenti, divisione dei beni coniugali, diritti della persona.

Avv. Daiana Chiappa

Avv. Daiana Chiappa

Responsabile Diritto di Famiglia di
BERGAMO LEGAL SOCIETÀ TRA AVVOCATI S.R.L.

Avvocato civilista, iscritta all'Albo dal 2015 e socia cofondatrice di Bergamo Legal® Società tra Avvocati s.r.l.
Esperta di Diritto di Famiglia.
Con competenza e dedizione si impegna nella gestione di casi complessi riguardanti separazioni, divorzi, affidamento dei minori, e questioni patrimoniali familiari.Offre consulenza legali di alta qualità, mettendo al primo posto la tutela dei diritti e degli interessi degli assistiti.Professionalità ed approccio empatico garantiscono un supporto legale personalizzato, volto a risolvere le controversie familiari nel modo più efficace e umano possibile.

Avvocato Family

Competenze

La separazione e il divorzio rappresentano momenti di alta conflittualità all'interno della famiglia. L'avvocato esperto in diritto di famiglia assiste i coniugi in queste delicate fasi, illustrando i reciproci diritti e doveri e supportandoli sia prima che durante il processo giudiziale.

Separazione
La separazione è un processo legale attraverso il quale due coniugi decidono di vivere separati pur mantenendo il vincolo matrimoniale. Può avvenire in forma consensuale, quando entrambe le parti sono d'accordo sulle condizioni, oppure giudiziale, quando non c'è accordo e si ricorre al tribunale. La separazione regola vari aspetti della vita coniugale, come l'affidamento dei figli, il mantenimento economico e l'uso della casa coniugale, preparando eventualmente il terreno per un futuro divorzio. L'obiettivo principale è garantire il rispetto dei diritti di entrambi i coniugi e dei figli, assicurando una transizione equilibrata e il benessere delle parti coinvolte.

Divorzio
Il divorzio è il processo legale che dissolve definitivamente il vincolo matrimoniale, ponendo fine a tutti gli effetti civili del matrimonio. Può essere consensuale, quando i coniugi raggiungono un accordo sulle condizioni, oppure giudiziale, quando non c'è accordo e si ricorre al tribunale. Il divorzio regola aspetti cruciali come l'affidamento e il mantenimento dei figli, la divisione dei beni e l'eventuale assegno divorzile. La procedura mira a garantire che i diritti di entrambi i coniugi e dei figli siano rispettati, offrendo una soluzione giuridica alle controversie e permettendo ai coniugi di ricostruire la propria vita separatamente.

Cessazione della Convivenza
Lo scioglimento della coppia di fatto riguarda la fine di una relazione stabile tra due persone non sposate che convivono. Anche se la coppia di fatto non è vincolata da obblighi legali come nel matrimonio, la fine della convivenza può comportare diverse complicazioni, specialmente se ci sono figli o beni comuni. È necessario affrontare questioni come l'affidamento e il mantenimento dei figli, la divisione dei beni e la gestione delle obbligazioni finanziarie comuni.

Scioglimento dell'Unione Civile
Lo scioglimento dell'unione civile riguarda la cessazione legale di una relazione formalmente riconosciuta tra persone dello stesso sesso. Questo processo è regolato dalla legge 20 maggio 2016, n. 76, che stabilisce i diritti e i doveri delle parti coinvolte, simili a quelli previsti per il matrimonio. Lo scioglimento può avvenire per vari motivi, come il consenso reciproco, il comportamento illecito di una delle parti, o il cambio di sesso di uno dei partner.

Consultazione

Consultazione

Servizio di Consulenza Legale professionale e dedicata.Durante la consultazione, l'Avvocato di Famiglia analizzerà la vostra situazione, risponderà alle vostre domande e vi fornirà indicazioni chiare e concrete per la risoluzione delle vostre problematiche.

800975132